Greenwich (pronunciato GrEnich) è uno dei patrimoni mondiali dell’umanità grazie ai suoi tesori, storici, artistici, e scientifici. È il luogo di nascita della moderna astronomia di precisione, dove abbiamo iniziato a tenere il tempo in maniera rigorosa, e dove passa il meridiano fondamentale.
Tra il parco, ville reali, antichi velieri, moderne università e location di molti film, Greenwich è una meta da non perdere; se magari non siete appassionati di cielo come me, lo potete tenere nelle cose da vedere se vi avanza tempo.
Cosa fare
L’Osservatorio Astronomico di Greenwich è un must. Se siete in Zona non ve lo potete perdere. La parte storica dell’osservatorio dove potete mettervi a cavallo del meridiano 0 è a pagamento, ma il museo dell’astronomia è gratuito. Se volete evitare di pagare ma volete comunque una foto col meridiano, a destra dell’entrata c’è un cancello basculante e dopo 10 metri, avete l’opzione gratis del meridiano. Alcune sere un laser verde viene emesso dall’osservatorio per disegnare a mezz’aria il meridiano.

L’osservatorio è in cima al parco (fate la salita con calma) e in basso ci sono due edifici di notevole interesse. Il Museo Marittimo, una delle gemme inaspettate di questa zona e la residenza della Regina Anne, immortala nel film the Favourite. Attraversata la strada principale, c’è l’Old Naval College, oggi parte dell’Università di Greenwich e del conservatorio Trinity Laban. Le sale interne e gli esterni sono spesso usati come location di film e spesso ci si trova all’insaputa nel bel mezzo di un set.
A Greenwich potete visitare il Cutty Sark, un clipper inglese del 1869 con una stazza di 963 tonnellate. Questo veliero è un pezzo della storia e del colonialismo inglese, ed è possibile visitarlo per intero.
L’ultima cosa da fare a Greenwich è andarsene e non c’è modo migliore che farlo camminando sotto il Tamigi grazie al sottopassaggio pedonale. La camminata è tranquilla e non troppo lunga e il passaggio è spazioso (anche se mamma che è claustrofobica ha detto che una volta basta) ma controllate sul tabellone che entrambi gli ascensori funzionino se avete passeggini o siete disabili.
Dove mangiare
Le strade principali di Greenwich sono piene di ristoranti per tutti i gusti e ci sono molti pub meravilgiosi attorno al Cutty Sark e al parco. Vi consiglio due in particolare. Per il cibo, soprattuto se volete fare un brunch durante il weekend andate al Greenwich Grind, dove ci sono anche ottimi cocktails la sera. O anche a pranzo! Siete in vacanza, chi vi deve giudicare.
Se invece volete farmi una pinta come si deve, la Trafalgar Tavern, al estremo est dell’Old Naval College è il posto che vince su tutti.
Shopping
Greenwich è fatta più di negozietti che di grandi firme ma il mercatino del weekend, subito dietro il Cutty Sark è pieno di sfiziosa oggetistica che non troverete da altre parti, quasi tutto fatto da artigiani locali.